TOUR ALLA SCOPERTA DEGLI STATI UNITI DELL’EST
Tour con guida parlante italiano alla scoperta degli Stati Uniti dell'Est: New York, cascate del Niagara, Toronto, Washington e Philadelphia. 8 giorni/ 7 notti a partire da 2190 Euro
Tour con guida parlante italiano alla scoperta degli Stati Uniti dell'Est: New York, cascate del Niagara, Toronto, Washington e Philadelphia. 8 giorni/ 7 notti a partire da 2190 Euro
Tour con guida parlante italiano che permette di visitare le bellezze dell'Ovest degli Stati Uniti tra cui Los Angeles, Las Vegas, il Grand Canyon, la Monument Valley e il Bryce Canyon. 8 giorni/ 7 notti a partire da 1580 Euro
Tour con guida parlante italiano che permette di visitare le bellezze dell'Ovest degli Stati Uniti tra cui Los Angeles, Las Vegas, il Grand Canyon, la Monument Valley e il Bryce Canyon. 8 giorni/ 7 notti a partire da 1800 Euro
Partenza garantita che permette di visitare la Giordania e di vivere un emozionante avventura nel Wadi Rum, soggiornando in un campo tendato. 8 giorni/ 7 notti a partire da 970 Euro
Partenza garantita che permette di visitare la Giordania e di vivere un emozionante avventura nel Wadi Rum, soggiornando in un campo tendato. 8 giorni/ 7 notti a partire da 1.100 Euro
Partenza garantita che permette di visitare le maggiori attrazioni della Giordania soggiornando ad Amman, Petra, nel deserto e sul Mar Morto. 8 giorni/ 7 notti a partire da 1.040 Euro
Partenza garantita che permette di visitare le maggiori attrazioni della Giordania soggiornando ad Amman, Petra, nel deserto e sul Mar Morto. 8 giorni/ 7 notti a partire da 1.180 Euro
Proposta che unisce a 3 pernottamenti a New York in un hotel 4 stelle direttamente a Times Square, una visita città in italiano di mezza giornata, la salita all'osservatorio The Edge, i trasferimenti e una cena in ristorante. 4 giorni/ 3 notti a partire da 650 Euro
Proposta che unisce a 3 pernottamenti a New York in un hotel 4 stelle direttamente a Times Square, una visita città in italiano di mezza giornata, la salita all'osservatorio The Edge, i trasferimenti e una cena in ristorante. 4 giorni/ 3 notti a partire da 570 Euro
Tour con guida parlante italiano alla scoperta delle principali attrazioni della città di New York. 5 giorni/ 4 notti a partire da ** Euro
5 STARS TRAVEL di Rustia Mitja – Via Torrebianca 21b – 34132 Trieste – Italy C.F. RSTMTJ70M21L424N – P.IVA: 00916220320
Per i cittadini italiani è sufficiente essere in possesso di passaporto in corso di validità e biglietto aereo di ritorno. Il visto si ottiene in loco all’ingresso ed è gratuito.
La moneta ufficiale è la Rupia Mauriziana. Non è possibile comperare la valuta in Italia, il cambio può essere effettuato in aeroporto e presso gli sportelli delle principali banche o degli hotels. Le carte di credito sono accettate ovunque. ( 1 € = 43,72 MUR)
A Mauritius si usa la spina elettrica a 3 punte britannica. Ma si possono trovare ancora quelle continentali a due spinotti. La corrente elettrica è di 220 Volt. È bene munirsi di adattatore universale.
Inglese, Francese, Creolo.
3 ore in più rispetto all'Italia, che diventano 2 quando da noi vige l'ora legale.
L’abbigliamento è quasi sempre informale e pratico: per le signore, abiti leggeri di cotone, pareo, magliette e pantaloncini. Per gli uomini pantaloni leggeri o pantaloncini e camicie. L’abbigliamento formale non è molto usato, tuttavia diversi ristoranti e hotels 4/5 stelle prediligono pantaloni lunghi e camicia o polo per gli uomini. Si raccomandano occhiali da sole di buona qualità, creme solari e copricapi. Da non dimenticare un capo più pesante per le ore più fresche della giornata.
Coppie in viaggio di nozze, coppie in cerca di relax, amanti del sole, mare e della natura, famiglie.
Mauritius gode di un clima relativamente temperato. Sebbene le temperature rimangono piuttosto miti in tutte le stagioni dell’anno con precipitazioni solo occasionali, i periodi migliori per visitare l’isola sono due, da aprile a giugno e da settembre a dicembre. Trovandosi nell’emisfero australe, le stagioni a Mauritius sono invertite rispetto all’Europa. Due le stagionalità: Estate: da novembre ad aprile: in questi mesi il tempo è caldo e umido, con picchi di temperatura a dicembre, gennaio e febbraio. Le piogge sono abbondanti, soprattutto sull’altopiano centrale. Il picco delle precipitazioni si registra solitamente nei mesi di febbraio e marzo. Inverno: da maggio a ottobre. In questa stagione la temperatura è più fresca e i venti prevalenti tendono a soffiare da est e sud-est. Le temperatura più basse si registrano in agosto (20°C sulla costa). Le zone nord e ovest dell’isola sono più calde e secche di quelle est e sud.
Da Dicembre ad Aprile
Da Gennaio a Marzo, Luglio ed Agosto
Penisola di Le Morne: Patrimonio UNESCO
Trou aux Cerfs è il cratere di un vulcano ubicato al centro di un altopiano ai piedi del quale sorge la cittadina di Curepipe.
Giardino Botanico Sir Seewoosagur Ramgoolam (SSR)
Chiesa del tetto rosso di Cap Malheureux; imperdibili gli interni in legno e l’acquasantiera a forma di guscio d’ostrica gigante
Per entrare a Dubai è necessario possedere il passaporto con una validità residua di almeno 6 mesi dalla data di partenza del soggiorno. Al momento del vostro arrivo, verrà applicato sul passaporto un visto temporaneo d'entrata, senza alcun costo aggiuntivo. Questa nota è valida per i soli cittadini italiani.
Moneta ufficiale è il Dirham ( 1 € = 3,61 AED)
Le prese elettriche di Dubai sono uguali a quelle del Regno Unito, dunque per gli oggetti elettronici acquistati in Italia occorrerà un adattatore. Tuttavia, ormai nella maggior parte degli hotel sono presenti anche prese uguali a quelle italiane o prese usb.
La lingua ufficiale è l'arabo, ma l'inglese è ampiamente diffuso. Il personale degli alberghi parla correntemente anche altre lingue.
3 ore in più rispetto all'Italia, che diventano 2 quando da noi vige l'ora legale.
Consigliati abiti leggeri, preferibilmente in fibre naturali, con un capo più pesante per la sera, per i mesi invernali e soprattutto per proteggersi dalla forte aria condizionata. Trattandosi di paesi con religione musulmana, raccomandiamo alle signore di evitare di indossare abiti troppo scollati o abbigliamento da spiaggia al di fuori della stessa. E' vietato il topless. Si raccomandano occhiali da sole di buona qualità, creme solari e copricapi.
Coppie in viaggio di nozze (che transitano per Dubai ma con altre destinazioni finali), coppie in cerca di relax, amanti del sole e mare, amanti del lusso e dello shopping.
Il clima è subtropicale, decisamente arido. Tutto l'anno si registra una forte escursione termica fra giorno e notte. La stagione invernale è più secca ed è caratterizzata da temperature diurne che oscillano tra i 20° e i 30°. La stagione estiva è più calda ed umida con temperature diurne elevate che possono raggiungere anche i 42°. Le piogge sono praticamente inesistenti da maggio ad ottobre e molto rare durante il resto dell'anno.
Da gennaio a giugno
da settembre a dicembre
Luglio e Agosto
–
È necessario essere in possesso di un passaporto con validità residua di almeno sei mesi al momento dell’ingresso nel Paese e di un visto di ingresso.
Moneta ufficiale è il Ryal saudita (SAR): ( 1 € = 3,69 Riyad Saudita)
Si possono trovare diversi volteggi quindi è consigliato portare un trasformatore munito di prese universali.
La lingua ufficiale è l'arabo.
+ 2 rispetto all'Italia; +1 quando in Italia vige l'ora legale
In pubblico, sia agli uomini che alle donne viene chiesto di vestirsi con modestia, evitando abiti scollati e attillati. In particolare, le donne dovrebbero indossare capi che vadano a coprire le spalle e le ginocchia. È sempre utile portare una sciarpa o un foulard per coprire il capo durante le visite dei luoghi di culto.
Coppie, piccoli gruppi.
Contrariamente a quanto si possa pensare, in Arabia Saudita non fa sempre caldo, ma ci sono 4 diverse stagionalità. L’Arabia Saudita può essere visitata sempre ma sconsigliamo la stagione estiva a causa delle elevate temperature che superano i 45°C. La primavera può essere vivace, in particolare al nord, dove la temperatura notturna può scendere sotto i 15°C, mentre le regioni centrali e meridionali sono più calde con una media di notte di circa 20°C. L'autunno e l’inverno portano un clima più mite e brezze fresche sia nelle regioni settentrionali che negli altopiani sud-occidentali. Le temperature diurne rimangono calde e possono raggiungere i 30°C all'inizio dell'autunno, mentre le serate sono più miti.
Da gennaio a giugno
da settembre a dicembre
Luglio e Agosto
–
AlUla: uno straordinario esempio del meraviglioso patrimonio storico e culturale del Paese, rappresentato in particolare dalle spettacolari tombe rupestri di Hegra.
Jeddah: città portuale che, più di altre, ha risentito delle influenze esterne di mercanti, artisti internazionali e pellegrini in visita alla Mecca. Oggi si presenta quindi come una città cosmopolita, sede di hotel scintillanti ed eventi internazionali.
Riyadh: la capitale, con un duplice aspetto: metropoli moderna con alti grattacieli e allo stesso tempo città storica con suggestivi suq, musei e architettura antica.
Snorkeling nel Mar Rosso
Passaporto: necessario, in corso di validità. Per le eventuali modifiche relative alla validità residua richiesta del passaporto si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia. Visto d’ingresso: necessario. Ha validità di 90 giorni.
La moneta ufficiale e’ il Dollaro australiano: ( 1 € = 1,56 Dollari australiani)
Corrente elettrica di 240/250 volt. Negli hotel si trovano prese universali a 240 e 110 volt. Le prese sono tripolari a tre punte ed è consigliato munirsi di adattatori.
La lingua ufficiale è l'inglese.
L’Australia comprende tre diversi fusi orari: 3 fusi orari diversi: ovest + 7 ore, regione centrale + 8.30 ore, regione orientale + 9 ore. Quando in Italia vige l’ora legale la differenza si riduce di 1 ora.
Leggero e comodo. Si raccomandano un cappellino per il sole, creme solari, scarpe comode e scarpette di gomma per la barriera corallina. Nel deserto e nel sud del paese e’ consigliabile portare abiti caldi da giugno ad agosto.
Per tutti, coppie, viaggi di nozze, famiglie.
Tutto l’anno. La fascia settentrionale e’ situata in zona tropicale e ha due stagioni, quella calda secca da aprile ad ottobre e quella calda e piovosa da novembre a marzo. Nella fascia meridionale le stagioni sono invertite rispetto all’Europa e la primavera va da settembre a ottobre, l’estate da dicembre a febbraio, l’autunno da marzo a maggio e l’inverno da giugno ad agosto.
Tutto l’anno
–
–
Sydney, con l’Opera House, la scalata all’Harbour Bridge e una giornata alle Blue Mountains National Park.
Guida lungo la Great Ocean Road, una delle strade costiere piu’ spettacolari al mondo, con famose localita’ di surf, i canguri e le meravigliose formazioni rocciose dei 12 apostoli.
Kangaroo Island, un paradiso per gli amanti della natura, con la sua fauna selvatica autoctona e panorami spettacolari. Uno dei posti migliori in Australia per vedere i koala, canguri, leoni marini e foche.
Il deserto rosso nel Red Center, patria degli aborigeni, dove emozionarli all’alba o al tramonto davanti al monolito di Ayers Rock.
La Grande Barriera Corallina, l’unica visibile dallo spazio, lunga circa 2.300 km.
È necessario essere in possesso di un passaporto con validità residua di almeno sei mesi al momento dell’ingresso nel Paese e di un visto di ingresso. Sono esenti dal pagamento del costo del visto i titolari del “Jordan Pass” che soggiornino in Giordania per almeno tre notti.
La moneta ufficiale è il Dinaro giordano (JOD): ( 1 € = 0,70 JOD)
Il voltaggio della corrente elettrica è identico a quello italiano e cioè 230V a 50Hz, quindi non sono necessari i convertitori di corrente. Le prese elettriche che si utilizzano sono di tipi diversi ma si utilizzano principalmente le prese C, come quelle italiane.
La lingua ufficiale è l'arabo, ma l'inglese è ampiamente diffuso, soprattutto nelle città.
+1h rispetto all'Italia.
Consigliamo di indossare capi leggeri, in tessuti come il lino o il cotone, in estate. In inverno invece le temperature si abbassano quindi consigliamo un abbigliamento più pesante. Va considerato che la Giordania è un Paese musulmano quindi è preferibile indossare indumenti non troppo corti o scollati e, per le donne, è utile mettere in valigia una sciarpa o un foulard per coprirsi il capo per visitare i luoghi di culto.
Per tutti, coppie, viaggi di nozze, famiglie.
In Giordania il clima è in genere temperato arido, con un inverno abbastanza freddo per via dell'altitudine, e un'estate caldissima e soleggiata. Per queste ragioni, i periodi migliori per visitare la Giordania sono le mezze stagioni, la primavera e l’autunno, e in particolare i mesi tra aprile e maggio e tra settembre e ottobre.
Primavera e autunno, in particolare i mesi tra aprile e maggio e tra settembre e ottobre
Inverno e estate
–
Petra: celebre sito UNESCO, considerato una delle “Sette Nuove Meraviglie del Mondo” e famoso per i suoi monumenti scolpiti nelle rocce di arenaria dai nabatei, raggiungibili attraverso il suggestivo siq, un profondo e spettacolare canyon.
Amman: la capitale della Giordania, con la sua spettacolare Cittadella che custodisce rovine romane, tra cui il teatro, suq e moschee.
Jerash: città situata nel Nord della Giordania, famosa per le sue rovine romane, molto ben conservate.
Escursione nel Wadi Rum: escursione nel deserto che permette di sperimentare la vita dei nomadi e di ammirare tramonti mozzafiato tra le dune.
Passaporto valido per almeno 6 mesi dalla data di partenza, il visto (valido 1 mese) viene rilasciato gratuitamente all’arrivo in aeroporto.
La moneta ufficiale è la Rufiyaa Maldiviana. Si consiglia di portare con sé dollari USA. ( 1 € = 15,19 MVR)
220/240 VOLT le prese sono tripolari di tipo inglese. E’ opportuno munirsi di adattatori universali multipresa.
Le lingue ufficiali sono il divehi parlato, thaana scritto. L’inglese è parlato e diffuso in prevalenza tra gli operatori turistici.
In inverno, con l’ora solare, ci sono 4 ore in più rispetto all’Italia. In estate, con l’ora legale, le ore in più sono 3. Alcune isole adottano un fuso diverso per sfruttare al massimo le ore di sole.
Molto, molto casual. Qui si vive sulla spiaggia. Il must è il costume da bagno, seguono pareo e T-shirt; pomeriggio e sera è vivamente consigliato, i primi giorni, fare il bagno con una maglietta per evitare scottature dal sole e dal fortissimo riverbero. Indispensabile: repellente per gli insetti, creme solari, creme contro le scottature, berretto, occhiali scuri, scarpe di gomma per le passeggiate sui reef, pinne e maschera. Utile una maglia più pesante per la sera. Quando ci si reca sulle isole abitate dalla popolazione locale è opportuno indossare short e t-shirt. Il nudismo ed il topless sono vietati per legge essendo le Maldive un paese musulmano.
Coppie in viaggio di nozze, coppie in cerca di relax, amanti del sole, mare e della natura, famiglie.
Il clima delle Maldive è tropicale caldo ed è regolato dai monsoni che determinano due stagioni, l’inverno che è più asciutto e l’estate che è più umida. Il monsone di nord-est soffia da novembre ad aprile determinando un inverno secco e temperato. Da maggio ad ottobre spirano i venti di sud-ovest portando piogge, mare mosso e raffiche di vento fino a 40 nodi. La temperatura media oscilla tra i 28°C e i 30°C, con punte di 35°C a febbraio e a marzo. L’umidità raggiunge anche il 90% ma la brezza dell’oceano spazza via l’afa. Il periodo migliore per un soggiorno alle Maldive e per le immersioni subacquee è da metà dicembre ad aprile. La temperatura media dell’acqua è di 26-27 °C.
Da Novembre ad Aprile
Maggio e Ottobre
Da Giugno a Settembre
Parola d’ordine alle Maldive è “relax”. Ma il vero must sono le immersioni. Tutto ruota attorno all’acqua. Quindi ampio spazio a tutto quello che riguarda il mare:
Goggling: è come lo snorkeling ma si osservano i fondali nuotando a pelo d’acqua, senza immergersi.
Snorkeling: consiste nel pinneggiare in apnea con maschera e boccaglio sino ad una profondità massima di 10 metri.
Full drive: è la classica immersione con le bombole e attrezzatura da sub.
Il passaporto deve essere valido per almeno sei mesi oltre la data della fine del vostro soggiorno nel paese. I viaggiatori devono richiedere il visto all’arrivo all’Aeroporto Internazionale Seeb di Muscat valido per un massimo di 14 giorni. I viaggiatori che vogliono fermarsi nel paese oltre i 14 giorni devono richiedere il visto di 30-90 giorni all’Ambasciata.
il Riyal diviso in 1,000 baizas. ( 1 € = 0,38 OMR); l’American Express e le carte di credito principali sono accettate ovunque. Le valute possono essere cambiate nelle banche o negli sportelli del cambio nelle città principali, all’aeroporto e negli hotel.
220/240 volt AC, 50 Hz. E’ bene portare con sé un adattatore universale. Eventuali adattatori sono reperibili anche nei principali hotel
La lingua ufficiale è l'arabo, l'inglese è ampiamente diffuso. Il personale di alcuni alberghi parla tedesco e francese.
3 ore in più rispetto all'Italia, che diventano 2 quando da noi vige l'ora legale.
Indispensabile un abbigliamento pratico e comodo. Da non dimenticare costume da bagno, occhiali, copricapo, creme solari, qualcosa di pesante per la sera se si viaggia d’inverno. All’interno di alberghi e resort sulle spiagge non ci sono di solito restrizioni, ma per le visite delle città o in tour è consigliabile un abbigliamento rispettoso, in particolare le donne dovranno indossare pantaloni e camicie con maniche lunghe. Nei mesi invernali è necessario prevedere indumenti pesanti per eventuali pernottamenti nei campi tendati fissi del deserto. Uno scialle caldo, il maglione o la giacca sono utili durante le fresche serate invernali. Qualcosa per la pioggia se visitate Salalah durante il monsone.
Coppie in cerca di relax, coppie in viaggio di nozze, famiglie. A chi è alla ricerca di qualcosa di insolito, inesplorato, amanti del sole e mare.
Il periodo migliore per visitare l’Oman va da settembre ad aprile quando le temperature oscillano tra 23°C di giorno e i 17°C alla sera. I mesi da maggio ad agosto sono particolarmente caldi con temperature fino a 43°C con un’alta percentuale di umidità. Le piogge variano in base alle regioni. Muscat è molto secca mentre Salalah riceve le piogge del monsone da maggio a settembre.
Da Maggio ad Agosto
–
Muscat: capitale dell’Oman, una delle città più antiche del Medio Oriente dall'atmosfera esotica ed antica.
Sohar: la leggendaria casa di Sinbad il Marinaio.
Nizwa: la sua gigantesca oasi di palme che si stende per 13km lungo il corso di due wadi (i letti del fiume) ed è famosa per le lavorazioni in oro rame ed argento e per il suo vivace Souk e l’enorme torre circolare di uno dei più antichi e grandi forti dell’Oman.
L’isola di Fahal è uno dei posti migliori per vedere i delfini e le balene.
Majlis al-Jhinn: la seconda grotta più grande del mondo. I suoi lunghi passaggi, corsi d’acqua cristallini e canali si estendono per 4 milioni di metri cubi.
Si tratta di un enorme centro commerciale che conta oltre 350 negozi su circa 600.000 m2. All'interno troverete negozi e boutique di lusso ma anche parchi a tema, ristoranti, cinema e Ski Dubai, una delle più grandi piste da sci al coperto.
La più alta costruzione al mondo completamente dedicata ad hotel, la cui forma ricorda una vela gonfia di vento. L'hotel è un trionfo di lusso, tanto da proclamarsi l'unico 7 stelle al mondo.
Attualmente è la più grande isola artificiale al mondo a forma di una palma stilizzata, un tronco centrale e 17 rami, il tutto circondato da una serie di isole che formano una corona circolare.
Si tratta del grattacielo più alto al mondo ed è una delle attrazioni più famose e fotografate della città. Si può salire fino al 124° piano che consente di avere una splendida visuale su Dubai o osservare un bellissimo spettacolo di fontane danzanti proprio ai piedi di questo imponente grattacielo. Imperdibile anche una tappa al Dubai Mall, uno dei centri commerciali più grandi al mondo.
La parte vecchia di Dubai dove si possono vedere le curiose “torri di aerazione” che un tempo servivano a raffreddare le case; le stradine conservano un aspetto autentico, cosa qui molto rara, e conducono al suq dove si può trovare ogni genere di prodotti.
Passaporto necessario, con validità di almeno 6 mesi dalla data di rientro.
Il franco del Pacifico (CFP). Una caratteristica interessante di questa moneta è che il cambio con l’euro non varia mai. ( 1 € = 120,26 CFP)
Corrente elettrica di 110/200 volt. Le prese sono a due spine tonde ed è consigliato di munirsi di adattatori.
Francese e tahitiano. L'inglese è diffuso nelle zone turistiche.
11 ore in meno rispetto all’Italia, 12 ore in meno quando in Italia vige l’ora legale.
Leggero e comodo. Il clima e lo stile rilassato delle isole consigliano di scegliere un abbigliamento sempre casual, comodo e fresco. Durante il giorno pareo e costume da bagno sono un must, mentre magliette e pantaloncini sono perfetti per esplorare l'entroterra o le cittadine. Si raccomandano un cappellino per il sole, creme solari e occhiali da sole.
Viaggi di nozze e coppie.
Alle latitudini polinesiane è estate tutto l’anno! Si possono comunque distinguere due stagioni secca e piovosa. La prima dura da marzo a novembre ed è caratterizzata da temperature che oscillano tra i 21°C e 27°C; la seconda, da dicembre a febbraio, è un po’ più calda con temperature tra i 25°C e i 35°C, ma soggetta anche ad acquazzoni tropicali che sono come docce calde che raramente durano più di 30 minuti. La temperatura, che è piuttosto costante, è rinfrescata dagli alisei del Pacifico che soffiano tutto l’anno.
Da Dicembre a Febbraio
–
Tahiti: l'isola più grande della Polinesia Francese, su cui arrivano tutti i voli internazionali. Da non perdere il porto di Papeete.
L’isola di Bora Bora, la “perla del Pacifico”. Se volete godere appieno della sua bellezza, prendete una barca e dirigetevi verso uno dei “motu”, piccole isole di sabbia corallina che formano l’atollo che circonda l’isola principale.
Moorea è la piu’ vicina a Tahiti. In soli 30 minuti di traghetto si raggiunge la tranquillità di Moorea. Oltre a godere delle bellissime spiagge, potrete fare snorkeling, bagni con le razze, incontrare i delfini, fare escursioni in Jeep oppure in Quad nel suo bellissimo entroterra, in mezzo a piantagioni di ananas e vaniglia.
Rangiroa è il posto ideale per gli appassionati di immersioni subacquee. Il passo di Tiputa, in particolare, è famoso in tutto il mondo per la qualità delle immersioni. Non appena vi buttate in acqua, sarete accompagnati da branchi di tonni, barracuda, razze, squali e persino delfini!
Compila il form che trovi qui sotto con tutte le informazioni richieste e saremo felici di realizzare un preventivo su misura!
Da Lunedì a Venerdì
Dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 18:30
Tutti i cittadini stranieri devono avere un passaporto elettronico valido per tutto il soggiorno negli Stati Uniti e devono ottenere il Modulo Esta.
La moneta ufficiale e’ il Dollaro americano: ( 1 € = 1 Dollaro americano circa)
Corrente elettrica alternata a 120V/60 Hertz, pertanto è necessario utilizzare un adattatore con due lamelle piatte parallele.
La lingua ufficiale è l'inglese.
Negli Stati Uniti ci sono quattro fusi orari diversi, ad esclusione di Hawaii e Alaska, che hanno due ore in meno rispetto al Pacific Time. Pacific Time (es. Los Angeles 9 ore in meno) Mountain Time (es. Denver 8 ore in meno) Central Time (es. Chicago 7 ore in meno) Eastern Time (es. New York 6 ore in meno)
Non è richiesto nessun abbigliamento particolare. In base al periodo dell'anno e alla zona degli Stati Uniti l'abbigliamento necessario può variare.
Per tutti, coppie, viaggi di nozze, famiglie.
Il territorio degli Stati Uniti è vastissimo e per questa ragione presenta diverse zone climatiche. In generale però è una destinazione che si può visitare tutto l'anno.
Tutto l’anno
–
–
New York: questa metropoli definita anche "La Grande Mela" offre davvero tante attrazioni da visitare tra cui la famosa Statua della Libertà, l'Empire State Building, Central Park, Times Square e molto altro.
Washington D.C: la capitale degli Stati Uniti che ospita alcuni degli edifici e dei monumenti più importanti e significativi tra cui La Casa Bianca, il monumento a Lincoln e il cimitero di Arlington.
New England con i suoi fari
Chicago: la culla dell’architettura moderna con i suoi edifici storici e capolavori tecnologici contemporanei, è un museo a cielo aperto.
I meravigliosi parchi tra cui Grand Canyon, Monument Valley, Death Valley, Yosemite National Park, Bryce Canyon e molti altri.
Las Vegas: la città del divertimento e del gioco d'azzardo con i suoi eccentrici e luminosi hotel e locali.
Los Angeles: la "città degli angeli" dove splende sempre il sole e il divertimento è assicurato. Immancabili le visite a Hollywood, Beverly Hills, Venice Beach, Santa Monica o ai parchi di divertimento.
Miami: un paradiso tropicale caratterizzato da splendide spiagge, magnifici edifici in stile Art Déco e una vita notturna animata.
Il parco nazionale di Yellowstone: si tratta di un'enorme parco naturale che si estende per ben tre Stati, caratterizzato da canyon mozzafiato, fiumi alpini, foreste rigogliose, sorgenti termali, geyser attivi e centinaia di specie animali, tra cui orsi, lupi, bisonti, alci e antilopi.
Compila il form che trovi qui sotto con tutte le informazioni richieste e saremo felici di realizzare un preventivo su misura!
Da Lunedì a Venerdì
Dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 18:30
Non sono richiesti visti per visitare le Seychelles ma il passaporto valido per almeno 6 mesi e un biglietto aereo di andata e ritorno. I suddetti documenti sono necessari per il rilascio, al momento dell'arrivo, di un permesso di soggiorno dell'Ufficio Immigrazione delle Seychelles. Il permesso ha la validità massima di un mese, rinnovabile su richiesta.
Moneta ufficiale è la Rupia delle Seychelles ( 1 € = 13.87 SCR)
Alle Seychelles si usa la spina elettrica quadrata a 3 punte britannica. Necessario un adattatore universale.
Inglese, Francese, Creolo.
3 ore in più rispetto all'Italia, che diventano 2 quando da noi vige l'ora legale.
L'abbigliamento è quasi sempre informale: per le signore, abiti leggeri di cotone, pareo, magliette e pantaloncini. Per gli uomini pantaloni leggeri o pantaloncini e camicie. L'abbigliamento formale non è molto usato, tuttavia molti ristoranti non accettano abbigliamento da spiaggia per la sera e richiedono agli uomini di indossare pantaloni lunghi e camicia. Si raccomandano occhiali da sole di buona qualità, creme solari e copricapi.
Coppie in viaggio di nozze, coppie in cerca di relax, amanti del sole, mare e della natura, famiglie.
Le Seychelles godono di un clima tropicale con ottime temperature che raramente scendono sotto i 24° o salgono sopra i 33°. Ci sono due monsoni: quello di sudest nel periodo tra maggio ed ottobre(periodo asciutto) e quello di nordovest che va da dicembre a marzo ( periodo piovoso, soprattutto nei mesi di dicembre e gennaio ci potrebbero essere precipitazioni abbondanti ed anche prolungate). I monsoni influiscono anche sul fenomeno delle alghe, perciò nel periodo da maggio ad ottobre le spiagge esposte a sudest raccolgono più alghe, invece nel periodo da dicembre a marzo sono le spiagge esposte a nordovest ad essere influenzate da questo fenomeno.
Novembre, Febbraio, Marzo, Aprile
Dicembre e Gennaio
Isola di Mahè: ricca di panorami, montagne granitiche, spiagge di sabbia bianca e vegetazione rigogliosa fra cui l'albero del the; il parco nazionale di Baie Ternay dove praticare lo snorkeling sulle barriere coralline in uno specchio di acque incontaminate.
Isola di Praslin: con le spiagge di sabbia bianchissima di Anse Lazio e Anse Georgette, che fanno da sfondo a moltissime cartoline per la loro bellezza e la Valle del Mai: un santuario botanico tra i più belli del pianeta ove si trova la più famosa pianta endemica delle Seychelles: il ‘Coco de Mer’.
Silhouette: la terza isola in ordine di grandezza è l’esotico e remoto mondo che rappresenta le Seychelles nella loro massima purezza.
Isola di La Digue, quarta tra le isole più grandi di Seychelles, famosa per i suoi massi granitici che sembrano scolpiti da una mano divina e adornano le spiagge di una bellezza mozzafiato come Anse Source d’Argent
Passaporto con validita’ residua di almeno 30 giorni dalla data di uscita del paese e con almeno due pagine libere. Se si combina il viaggio con altri paesi limitrofi (Namibia, Botswana, Zambia, Zimbabwe, Mauritius, Seychelles e Mozambico) la validita’ residua del passaporto deve essere di almeno 6 mesi. Il passaporto deve essere totalmente integro.
Moneta ufficiale e’ lo ZAR (Rand Sudafricano). ( 1 € = 18.43 ZAR)
Corrente elettrica di 220/230 volt. Le prese sono tripolari a tre punte ed è consigliato munirsi di adattatori.
Esistono 11 lingue ufficiali. Le più diffuse sono inglese, afrikaans, zulu e xhosa.
+1h rispetto all'Italia; stesso orario quando in Italia vige l'ora legale.
Abbigliamento comodo. Per il periodo da giugno ad agosto, e’ consigliabile avere una giacca a vento o un piumino leggero, cappello e scarpe chiuse. D’estate fa piu’ caldo ma la mattina presto e la sera le temperature possono scendere, quindi e’ consigliabile l’abbigliamento a cipolla e una felpa. L’abbigliamento per il safari deve avere tinte neutre, come il marrone, verde, grigio, beige. Cappellino, creme solari.
Per tutti, coppie, viaggi di nozze, famiglie.
Clima mite soprattutto nelle zone costiere, ad eccezione della parte nord della costa orientale che presenta caratteristiche tropicali. Le zone all'interno godono invece di un clima notevolmente più secco. L'estate (ottobre - aprile) è generalmente calda, più fresca nelle ore serali. L'inverno (giugno - agosto) è secco ed assolato con temperature comprese attorno a 15-25 gradi durante il giorno e 0-10 gradi durante la notte. Nella stagione delle piogge (ottobre-marzo), si possono produrre temporali di forti intensità. Nella regione del Capo il clima è di tipo mediterraneo con piogge invernali e bel tempo d’estate, ma con forti venti lungo tutto il corso dell’anno e una accentuata variabilità nel corso della giornata.
Cape Town, con il vivace Waterfront, una salita in funivia alla Table Mountain e l’escursione di un giorno al Capo di Buona Speranza, dove si incontrano i due oceani e a Boulder’s Beach per ammirare la colonia di pinguini sudafricani.
Guida lungo la Garden Route, il tratto di strada che corre parallela all’Oceano Indiano, tra Mossel Bay e Port Elizabeth, passando per le cittadine di George, Wilderness, Knysna, Plettenberg Bay e il Parco Tsitsikamma.
Vigneti del Capo, una romantica zona di vigneti con scenari sorprendenti ed edifici in stile Cape Dutch. Visitate le bellissime cittadine di Stellenbosch e Franschhoek, due piccoli gioielli. E non dimenticate di fare una degustazione dei rinomati vini locali.
Hermanus, una localita’ molto bella a 115 km a sudest di Citta’ del Capo, per l’avvistamento delle balene da luglio a novembre. Ha ben tredici chilometri di sentieri panoramici costruiti su meravigliosi strapiombi sulla costa. E sono proprio questi i migliori punti di osservazione del passaggio delle balene.
La baia di Gaansbai, poco dopo Ermanus, dove fare un’adrenalinica immersione nelle gabbie per ammirare il grande squalo bianco, che nuota in queste zone attirato dalle grandi colonie di otarie.
Parco Kruger e le riserve private, dove fare emozionanti safari in jeep per ammirare i Big Five (elefante, leone, leopardo, bufalo e rinoceronte) e tantissime altre specie animali.